top of page

Le dieci regole d'oro per prevenire il cancro

  • Mara Verardi
  • 15 nov 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (World Cancer Research Found), che svolge la missione di promuovere la prevenzione dei tumori attraverso la ricerca e la divulgazione della conoscenza delle cause, e la IARC, hanno compiuto studi specifici sulla relazione tra alimentazione e tumori. L'opera redatta è disponibile su www.dietandcancerreport.org

Riassumiamo le raccomandazioni in 10 punti importanti:

1-Manenersi nel peso forma tutta la vita : perchè tra tutti ,il fattore sovrappeso è risultato essere quello maggiormente associato a rischio di cancro

2-Mantenersi fisicamente attivi tutti i giorni: è sufficiente una camminata veloce di mezz'ora, aumentando poi gradatamente

3-Limitare il consumo di alimenti di alta densità calorica ed evitare bevande zuccherate: quindi limitare l'uso di cibi industrialmente raffinati, precotti e preconfezionati, che contengono elevate quantità di zuccheri e grassi di pessima qualità ed evitare bevande gassate per le numerose calorie vuote dovute agli zuccheri

4-Basare la propria alimentazione su cibi prevalentemente di origine vegetale: come cereali non raffinati, legumi, frutta e verdura in 5 porzioni almeno al giorno

5-Limitare il consumo di carni rosse ed evitare quello di carni conservate: non superare i 300 g a settimana ed evitare carni conservate in scatola, salumi, wurstel

6-Limitare il consumo di bevande alcoliche. senza superare un bicchiere di vino, preferibilmente rosso, al giorno per le donne e due per gli uomini

7-Limitare il consumo di sale a meno di 5 g e di cibi conservati sotto sale. Evitare cibi contaminati da muffe

8-Assicurarsi un apporto sufficiente di tutti i nutrienti essenziali attraverso il cibo. da qui l'importanza della varietà della dieta

9- Allattare al seno almeno fino a 6 mesi

10- Non fumare

 
 
 

Comments


In Evidenza
Archivio
Tags
Seguimi
  • Facebook Basic Square
bottom of page